Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso e a fini statistici. Proseguendo con la navigazione se ne accetta l'utilizzo.

Stampa

La nuova prestazione di anticipazione ordinaria del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito) è stata istituita con deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’INPS 219/2022.

La circolare Inps 7 settembre 2023, n. 79 fornisce le indicazioni operative relative alla prestazione, in vigore dal 1° febbraio 2023.

Per quanto riguarda i requisiti, l’anticipazione ordinaria può essere richiesta dagli aventi diritto a una prestazione di TFS/TFR riferita a un rapporto di lavoro concluso, per i relativi importi maturati, disponibili e non ancora esigibili, che rientrano in una delle seguenti categorie: 

La circolare individua nel dettaglio i possibili beneficiari della prestazione e fornisce le informazioni sull’importo erogabile a titolo di anticipazione TFS/TFR, il tasso di interesse e le modalità di presentazione della domanda.

Clicca qui per leggere la circolare Inps 7 settembre 2023, n. 79.